Biblioteca/Eventi-e-attivita/Biblioteche-per-la-PAce
Eventi a cura del Coordinamento delle Biblioteche della Vallagarina per l'autunno 2025. Con il coordinamento della Biblitoeca Tartarotti e il sostegno della Comunità della Vallagarina
|
Lunedì, 29 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Creiamo-un-biglietto-Pop-up-divertendoci
Laboratorio con Lauretta Feletig per la creazione di biglietti pop-up.
|
Mercoledì, 24 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Quello-che-vedo-in-una-bolla-magica
Letture animate con laboratorio per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni.
|
Martedì, 23 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Storie-prima-della-Storia
Letture con laboratorio per bambini e bambine dai 3 ai 7 anni.
|
Mercoledì, 17 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Progetto-Rifugi.-Credere-nel-cambiamento
Incontro con Anita Redzepi, redattrice di Settenove, casa editrice dove è nato il progetto "i Rifugi".
|
Mercoledì, 17 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Sette-volte-bosco
Presentazione del libro con l'autrice Caterina Manfrini.
|
Martedì, 16 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Ci-daranno-la-colpa-di-cose-meravigliose
Presentazione della silloge di poesie alla presenza dell'autrice Anna Martinenghi.
|
Martedì, 16 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Il-telescopio-della-letteratura.-Lo-sguardo-degli-autori-italiani-verso-l-infinito
Per il ciclo Leggere oggi incontro online con Alessandra Grandelis.
|
Mercoledì, 10 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/La-voce-di-Ferdinando-Camon
Per il ciclo Leggere oggi incontro online con Filippo Cerantola in dialogo con Silva Filosi.
|
Mercoledì, 10 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Cinquecento-anni-di-rabbia.-Rivolte-e-mezzi-di-comunicazione-da-Gutenberg-a-Capitol-Hill
Per il ciclo Leggere oggi, incontriamo l'autore Francesco Filippi in dialogo con Giulia Mori.
|
Mercoledì, 10 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Arte-e-pensiero-critico.-Diario-di-un-conoisseur
Per il ciclo Leggere oggi, incontriamo l'autore Massimo Galiotta in dialogo con Thomas Dalla Costa.
|
Mercoledì, 10 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Leggere-oggi-2025
Ciclo di incontri su libri, scrittura, lettura immagini, pensiero, sviluppo di nuove consapevolezze.
|
Mercoledì, 10 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Dai-voce-alla-pace
Partecipa alla Staffetta di letture, un gesto semplice contro ogni conflitto.
|
Martedì, 09 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Buongiorno-in-biblioteca26
Letture per bambine e bambini da 1 a 3 anni.
|
Lunedì, 08 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Dallo-Spino-alle-Fontane-cronaca-di-un-impresa-che-porto-l-acqua-alla-citta
Reading teatrale con documenti dagli archivi antichi della Biblioteca, per narrare il legame storico di Rovereto con l’acqua.
|
Lunedì, 08 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/Oltre-la-linea
Presentazione del libro con l'autore Paolo Pardini in dialogo con Davide Allegri.
|
Lunedì, 08 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/SETTEN9CENTO-Brughiere
Musiche di L. van Beethoven | Francesca Lo Verso, soprano | Trio Lares.
|
Lunedì, 08 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/SETTEN9VECENTO-Le-donne-del-nord
Note biografiche, testi e brevi ascolti di Helvi Lemmikki Leiviskä (Finlandia), Dina Appeldoorn (Olanda) e Imogen Holst (Inghilterra).
|
Lunedì, 08 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/SETTEN9CENTO-Voci-dal-nord
Arie e Canzoni di J. Sibelius, E. Grieg, T. Kuula, H. Leiviskä, A. Merikanto, T. Pylkkänen, T. Rangström, J. Lehmus.
|
Lunedì, 08 Settembre 2025
|
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Le-Citta-invisibili-quello-che-il-cuore-vede2
Finissage della mostra di opere realizzate dagli allievi di Tione di Trento dell'atelier artistico Articà di ANFFAS Trentino con letture tratte da Le città invisibili di Italo Calvino.
|
Venerdì, 05 Settembre 2025
|
|